Nuova Volkswagen ID.2: Anteprima Rendering

La nuova Volkswagen ID.2 è pronta a cambiare le regole del gioco nel segmento delle citycar.

Volkswagen sta per entrare in una nuova era, una delle più attese, più dai concorrenti che dai clienti, che non vedono l’ora di vedere la sua prima auto elettrica più piccola della ID.3. I tedeschi hanno deciso di non buttarsi a capofitto con il bicchiere mezzo pieno, quindi hanno davanti a sé un numero significativo di alternative, provenienti dalla Francia, dall’Italia e, naturalmente, anche dal gigante asiatico.

L’attesa Volkswagen ID.2 non è ancora stata annunciata formalmente come invece è stato fatto per la seconda versione della T-Roc, ma si prevede che lo sarà tra poche settimane, dato che è una delle grandi novità del costruttore per questa edizione del Salone di Monaco. Tuttavia, avete già visto la nuova ID.2 nelle foto spia e ora la potete vedere senza camuffamento in queste ricostruzioni, molto vicine al modello di produzione.

Una utilitaria di poco più di 4,1 metri, che vanta un design completamente nuovo tra le elettriche del costruttore di Wolfsburg e incaricata di introdurre uno stile innovativo. L’armonia regna in ogni angolo e sezione, con un frontale accattivante che non lascia dubbi sul fatto che si tratti di una Volkswagen e una parte posteriore più potente. I sottili gruppi ottici conferiscono una maggiore sportività.
La nuova ID.2 sarà disponibile solo con carrozzeria a cinque porte ed è stata concepita come una “gigantica”. Sì, è elettrica, e il marchio tedesco ha concesso una vita extra alla Polo, che era ormai condannata, ma in realtà hanno concepito quella che sta per debuttare in modo che minacci l’addio di quello che oggi è il modello più piccolo di Volkswagen con il tempo.

LA GAMMA ELETTRICA

Il design è uno dei fattori che li guiderà verso questa nuova Volkswagen ID.2, sia all’esterno che all’interno, mentre gli altri tre sono le dotazioni, la gamma di motori e l’autonomia, che faranno pendere la bilancia dalla sua parte.
Volkswagen rimarrà fedele alla sua politica di offrire diverse versioni, a partire da un motore elettrico anteriore che offrirà potenze massime da 95 CV a 150 CV, oltre a una ID.2 GTi più sportiva, che abbiamo già visto nei test.

L’autonomia massima con una ricarica sarà superiore ai 400 chilometri, sfiorando i 450 chilometri nel migliore dei casi. La Volkswagen ID.2 sarà presentata al Salone di Monaco all’inizio di settembre e dovrebbe essere in vendita entro la fine dell’anno.

L’intenzione è quella di arrivare nelle concessionarie intorno alla metà di marzo 2026, anche se il prezzo non sarà il fattore migliore: a partire da 25.000 euro, senza sconti, per le versioni più normali, come è stato sottolineato più volte, quindi un modello top di gamma (finitura R line) supererà di poco i 30.000 euro.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version