Nuova Xpeng P7 2025: Anteprima

Xpeng presenterà il modello P7 di seconda generazione già la prossima settimana. È noto che la novità sarà disponibile con trazione posteriore o trazione integrale a doppio motore.

L’aspetto esteriore dell’auto elettrica Xpeng P7 di nuova generazione, la seconda, è stato svelato dal produttore stesso già a maggio. Nello stesso mese è stato pubblicato il certificato del modello con le caratteristiche principali. Ora Xpeng ha annunciato la data della presentazione: il 6 agosto. Contemporaneamente sono state pubblicate le nuove immagini ufficiali. Ricordiamo che il modello precedente è in produzione dal 2019 e nel 2023 la “prima” P7 è stata sottoposta a un restyling, dopo di che sul mercato interno le è stato assegnato il prefisso “i”. Tuttavia, la nuova auto sarà venduta semplicemente come Xpeng P7.

Se la precedente P7i era una berlina, il modello di seconda generazione è una liftback (o fastback). Nelle immagini ufficiali il bagagliaio aperto non è visibile, ma in precedenza erano state pubblicate online alcune foto spia: il bagagliaio si apre insieme al lunotto.

Nel complesso, la nuova Xpeng P7 ha un design accattivante e l’azienda sottolinea che non si tratta di un concept, ma di un’auto di serie. Il modello ha fari stretti, sopra i quali passa una striscia LED continua. I fanali posteriori sono stati realizzati come un unico blocco. Inoltre, nella parte anteriore e posteriore sono presenti ulteriori linee LED inclinate. Come il suo predecessore, la liftback ha ancora porte laterali senza telaio con maniglie a scomparsa. E con un supplemento sarà ancora possibile ordinare porte anteriori che si aprono verso l’alto. Infine, la parte posteriore della nuova P7 è dotata di uno spoiler a scomparsa.

DATI TECNICI

La lunghezza della Xpeng P7 di seconda generazione è di 5017 mm, la larghezza è di 1970 mm, l’altezza è di 1427 mm e il passo è di 3008 mm. A titolo di confronto, le dimensioni della precedente berlina erano: 4888/1896/1450 mm, con un passo di 2998 mm.

Gli interni non sono ancora stati mostrati. A giudicare dalle foto spia, all’interno è installato un gigantesco tablet separato del sistema multimediale, mentre la Xpeng P7i a quattro porte ha un pannello composto da due schermi di dimensioni diverse.
Secondo il certificato, la berlina sarà disponibile con trazione posteriore o trazione integrale a due motori. Le versioni a trazione posteriore sono dotate di un motore elettrico da 367 CV, mentre la potenza totale della versione top di gamma a trazione integrale è di 594 CV. Non ci sono ancora informazioni sulle batterie.

L’attuale berlina Xpeng P7i è oggi disponibile con un unico motore elettrico sull’asse posteriore da 276 CV e una batteria da 86,2 kWh, con un’autonomia di 702 km secondo il ciclo CLTC. In precedenza, anche il modello di prima generazione era disponibile in versione a trazione integrale (472 CV), ma attualmente questa variante non è in vendita nel paese d’origine. Il prezzo dell’attuale berlina elettrica parte da 249.900 yuan.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version