Maserati prepara una nuova supercar a benzina

Maserati, dopo averci provato con le auto elettriche, ha deciso di tornare ai valori tradizionali dell’auto e sta preparando una super sportiva in serie limitata per chi ama la guida analogica, che avrà un motore a benzina V6 Nettuno e un cambio manuale. Una vettura sportiva simile potrebbe essere lanciata anche con il marchio Alfa Romeo.

Maserati sta attraversando una crisi dovuta al fatto che la strategia di elettrificazione imposta dalla dirigenza di Stellantis si è rivelata non praticabile e non esiste ancora un nuovo piano di sviluppo. L’anno scorso Maserati ha detto addio a ben tre modelli: Ghibli, Levante e Quattroporte. Non ci sarà una nuova Ghibli, i successori di Levante e Quattroporte sono stati rinviati a tempo indeterminato e il progetto della supercar elettrica MC20 Folgore è stato cancellato. Attualmente Stellantis sta cercando di definire un nuovo ruolo per Maserati sul mercato, assumendo anche consulenti esterni, mentre le prossime novità del marchio italiano saranno derivate dai modelli già esistenti.
Una di queste novità, secondo la rivista britannica Autocar, sarà una GT in piccola serie basata sull’attuale coupé GranTurismo di seconda generazione con motore anteriore, che sarà resa più esclusiva grazie al nuovo design e alle finiture più lussuose, mentre il motore V6 Nettuno da 3,0 litri di propria concezione sarà abbinato per la prima volta al cambio manuale. Tutte le versioni della Maserati GranTurismo con V6 Nettuno sono attualmente equipaggiate con un cambio automatico idromeccanico a 8 rapporti prodotto da ZF e hanno la trazione integrale.

Maserati GranTurismo Trofeo
Il responsabile dello sviluppo Maserati Davide Danesin ha ammesso in un’intervista ad Autocar che i clienti sono delusi dalle auto elettriche e ora sono disposti a pagare per le auto sportive a benzina della vecchia scuola, che coinvolgono al massimo il guidatore nella guida. I colleghi britannici si aspettano che Maserati presenti una vettura sportiva in piccola serie con cambio manuale il prossimo anno, in occasione del centenario del primo modello Maserati, la Tipo 26 da corsa con motore 8 cilindri in linea da 1,5 litri. Il V6 Nettuno sulla nuova auto sportiva potrebbe essere nuovamente potenziato, attualmente eroga una potenza massima di 640 CV sulla coupé Maserati GT2 Stradale con motore centrale e non più di 550 CV sulla Maserati GranTurismo Trofeo con motore anteriore. Davide Danesin considera giustamente il V6 Nettuno uno sviluppo molto riuscito, questo motore con Maserati durerà a lungo e sarà adattato alle imminenti norme ambientali Euro 7.

LA NUOVA MASERATI

A sua volta, l’amministratore delegato di Maserati, Santo Ficili, in una conversazione con Autocar ha accennato al fatto che la futura auto sportiva analogica Maserati potrebbe avere una parente con il marchio Alfa Romeo, dicendo che Maserati ha prodotto nella sua fabbrica di Modena l’Alfa Romeo 8C Competizione e l’Alfa Romeo 4C, quindi perché non continuare la collaborazione reciprocamente vantaggiosa con un nuovo modello? La supercar Alfa Romeo 33 Stradale, presentata due anni fa in piccola serie, è un derivato della Maserati MC20, anche se l’ufficio stampa dell’Alfa Romeo nega per qualche motivo questo fatto evidente.

Aggiungiamo che i modelli esclusivi in piccola serie e pezzi unici rappresentano oggi una parte significativa dei ricavi di Ferrari, Lamborghini, Porsche, Rolls-Royce, Bentley e Bugatti. Maserati avrebbe dovuto tentare la fortuna in questo settore già da tempo, invece di inseguire grandi tirature e seguire ciecamente l’agenda ecologica europea.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version