Nuova Volvo XC70 2025: le foto rubate

Ecco le foto rubate che mostrano in anteprima esclusiva lo stile della nuova Volvo XC70. Il prezzo preliminare dovrebbe essere annunciato già il mese prossimo.

La prima presentazione del crossover Volvo con il nome XC70 è stata fatta in Cina all’inizio di maggio. Ricordiamo che in precedenza tale denominazione apparteneva alla versione “fuoristrada” della station wagon Volvo V70. Il nuovo Volvo XC70 è stato invece annunciato come un SUV a tutti gli effetti. Come è facile intuire, il SUV è destinato principalmente al mercato cinese, anche se l’azienda non esclude che in seguito il modello possa essere lanciato anche su altri mercati. A maggio, il certificato del nuovo modello è stato inserito nella banca dati del Ministero dell’Industria della Repubblica Popolare Cinese. Nel frattempo, il marchio stesso ha avviato la fase successiva della promozione della XC70: sono state pubblicate ulteriori immagini ufficiali. Inoltre, la filiale locale ha annunciato che le prenotazioni saranno aperte ad agosto.

Il crossover Volvo XC70 è stato il primo modello del marchio basato sulla piattaforma SMA (Scalable Modular Architecture). È anche il primo ibrido ricaricabile con un “prolungamento della corsa” a benzina, ovvero il motore a combustione interna funziona solo in modalità generatore per la batteria.

DATI TECNICI

Secondo i primi dati, la lunghezza della XC70 è pari a 4815 mm, la larghezza a 1890 mm, l’altezza a 1650 mm e il passo a 2895 mm. Pertanto, in termini di dimensioni, il nuovo SUV si colloca tra la Volvo XC60 (lunghezza 4708 mm, interasse 2865 mm) e l’ammiraglia Volvo XC90 (4953 e 2984 mm). Per la Volvo XC70 sono previsti cerchi da 19 o 20 pollici.

Tra le caratteristiche estetiche spiccano il pannello frontale liscio, le maniglie delle portiere a scomparsa, le luci diurne “martello di Thor”, i blocchi verticali dei fari e i fanali posteriori verticali. Gli interni sono ancora segreti. Tuttavia, dalle immagini disponibili si può vedere che all’interno è installato un tablet verticale con sistema multimediale.

Il “prolungamento della corsa” è un motore turbo a benzina 1.5 (163 CV). Si sa per certo che la Volvo XC70 sarà disponibile con trazione integrale: sul portellone posteriore è presente il simbolo 4WD. Tuttavia, non ci sono ancora informazioni sui motori elettrici. Alcuni media cinesi scrivono che il SUV avrà due opzioni di batteria, con una capacità di circa 21 o 39 kWh. Durante la presentazione, l’azienda stessa ha promesso un’autonomia in modalità elettrica di 200 km secondo il ciclo CLTC.

IL PREZZO

Anche il prezzo della Volvo XC70 dovrebbe collocarsi tra quello delle ibride XC60 e XC90. Per il SUV con l’indice più basso nella versione PHEV in Cina oggi chiedono almeno 523.900 yuan (circa 5,8 milioni di rubli al tasso di cambio attuale), mentre il modello di punta analogo costa da 795.900 yuan (8,8 milioni di rubli).

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version