Il Volkswagen Maggiolino Limousine è in vendita

Una Coccinella trasformata in limousine da Troutman-Barnes nel 1969 e poi presentata ufficialmente dalla Volkswagen negli Stati Uniti sarà messa all’asta dopo aver trascorso quasi trent’anni nella stessa collezione. Questa “Rollswagen” sarebbe stata utilizzata da John Wayne.
Esiste una Volkswagen Maggiolino limousine semi-ufficiale, ed è in vendita.
Nel 1967, Dick Troutman e Tom Barnes, specializzati nella preparazione di auto da corsa a Los Angeles (USA), fecero parlare di sé realizzando una versione a quattro porte allungata della Porsche 911. Forse fu questo a ispirare il distributore Volkswagen/Porsche John von Neumann, due anni dopo, a commissionare loro una limousine Maggiolino. Questo modello unico, sempre curato con attenzione, sta per essere messo all’asta.
La limousine del popolo?
Uscita dalla fabbrica nel 1968, questa Cox fu inizialmente consegnata a New Orleans prima di essere spedita in California e affidata a Troutman-Barnes per la sua conversione. Il suo passo fu allungato di quasi 1,02 m. I carrozzieri utilizzarono il più possibile parti originali Volkswagen, ma furono aggiunte porte posteriori su misura, con finestrini apribili. Il vano posteriore è dotato di una panca grigia nel senso di marcia e di due comodi sedili ribaltabili rivolti verso la strada. Tra questi si trova un tavolino in mogano, essenza di legno utilizzata per diversi elementi delle finiture interne.
Questo spazio è separato dal posto di guida da una parete dotata di un finestrino apribile o chiudibile elettricamente. Sotto il cofano posteriore, il motore 1.5 originale è stato sostituito da un blocco 1.6 leggermente più potente per compensare i 181 kg di peso in eccesso dovuti alla trasformazione. Questo blocco è abbinato a un cambio manuale a quattro marce.

IL MODELLO UNICO

Esposta al Salone di Los Angeles del 1969, l’auto, soprannominata rapidamente Rollswagen, fu poi utilizzata a fini promozionali dal marchio, che la presentava come “la Volkswagen da 35.000 dollari”. Se oggi questa cifra non sembra eccezionale, va ricordato che la Coccinella che era servita da base costava allora 2.063 dollari e che una Lamborghini Miura costava solo 20.000 dollari. Secondo la descrizione, è a bordo di questa insolita limousine che John Wayne sarebbe arrivato alla cerimonia degli Oscar nel 1970 per vincere la sua unica statuetta.
Nove anni dopo, la filiale americana della casa automobilistica tedesca vendette l’auto a uno dei suoi concessionari californiani, Chick Iverson, amico intimo di John Wayne. Nel 1996, Iverson se ne separò e l’auto entrò a far parte della collezione di Lorenzo Pearson, fondatore dell’azienda di ricambi Volkswagen West Coast Metric, anch’essa con sede in California. Da allora l’auto è rimasta lì, perfettamente conservata. Il suo contachilometri a cinque cifre segna oggi 4.830 miglia, ovvero 7.773 km. Questa storia, la qualità della sua realizzazione e la sua unicità le valgono una stima compresa tra 150.000 e 200.000 dollari (circa 129.000-172.000 euro) da parte di RM Sotheby’s, che metterà in vendita la Rollswagen senza prezzo di riserva il 15 agosto 2025 nell’ambito della Monterey Car Week, ovviamente in California.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version