La Dacia Sandero restyling è pronta! Durante le riprese del suo spot pubblicitario, girato per le strade di Marsiglia, l’utilitaria è stata fotografata senza alcuna camuffatura. È l’occasione per scoprire in anteprima le novità apportate all’auto preferita dai francesi!
Fino al 22 luglio, il costruttore rumeno girerà lo spot pubblicitario della nuova Sandero. Non pensate di poter vedere la quarta versione della city car, prevista per il 2027. Per il momento, è la versione rinnovata del modello preferito dai francesi che sfilano nel sud-est, senza alcun camuffamento! Diverse persone, tra cui un giornalista del sito actu.fr, si sono imbattute nel modello che dovrebbe essere presentato in autunno e commercializzato all’inizio del 2026.
Come riportato da L’argus già nel mese di maggio, le modifiche sono minime. Va detto che questa terza generazione lanciata nel 2020 era già stata aggiornata nel 2022.
Nella versione Stepway “fase 3” visibile nelle immagini, la city car guadagna un paraurti ridisegnato con più elementi in plastica nera, in particolare a livello dei fendinebbia. Sulla calandra, il logo Dacia Link non è più incorniciato da motivi a doppio trattino. Questi sono stati sostituiti da una doppia fila di quadrati, motivo che si ritrova anche nella presa d’aria anteriore sotto il paraurti.
La firma luminosa si evolve reinterpretando, a quanto pare, il tradizionale motivo a freccia (o Y). La nuova tonalità della carrozzeria rende il nuovo modello immediatamente riconoscibile. Le calotte dei retrovisori color rame e i motivi in rilievo nella parte inferiore delle portiere lasciano pensare che si tratti di una finitura Extrême.

IL RESTYLING SOTTILE
Rimangono alcune zone d’ombra, come nella parte posteriore. Nessuna foto ha permesso di scoprire il paraurti e i fanali ridisegnati. Lo stesso vale per l’abitacolo che, secondo le nostre informazioni, subirà alcune modifiche. Il cruscotto dovrebbe integrare il nuovo schermo da 10″ della Duster, al posto di quello da 8″. La city car rumena potrebbe anche essere dotata di un quadro strumenti digitale da 7″, per competere con alcune delle sue rivali che già dispongono di serie di questa dotazione.
Arrivo dell’ibrido sotto il cofano
Per quanto riguarda i motori, e per conformarsi alle prossime norme antinquinamento (Euro 7), Dacia sostituirà il suo 3 cilindri 1.0 con la versione 1.2 (HR12). Sarà proposta una versione da 100 CV insieme a una variante micro-ibrida da 115 CV e una GPL da 120 CV. Il costruttore rumeno andrà ancora oltre, poiché la sua city car soccomberà al fascino dell’ibrido con l’arrivo del 1.8 inaugurato dal Bigster. La sua potenza sarà ridotta (155 CV nel SUV).
Infine, sempre secondo le nostre informazioni, la Sandero restylizzata sarà dotata di un inedito cambio automatico a doppia frizione e sei rapporti (DW23). Grazie a queste evoluzioni, la city car dovrebbe rimanere in gara con le sue rivali a prezzi interessanti, in particolare la Citroën C3 e la MG3 Hybrid+.