Nuova Range Rover Electric: Anteprima e Dati Tecnici

La Range Rover Electric sarà il secondo veicolo elettrico (EV) del marchio dopo la I-Pace e dovrebbe fare il suo debutto entro la fine dell’anno. Prima di allora, alcuni media britannici come Autocar ed Evo hanno avuto la possibilità di provare questo SUV di lusso a emissioni zero e con capacità fuoristrada, fornendoci alcune informazioni preziose.

Partendo da ciò che già si sa, la Range Rover Electric sarà costruita sulla stessa piattaforma Modular Longitudinal Architecture-Flex (MLA-Flex) della Range Rover tradizionale, non elettrica. Inoltre, non sostituirà nessun’altra variante della gamma di modelli, ma sarà un’altra opzione venduta insieme alle attuali versioni a benzina, diesel e ibride plug-in.

DATI TECNICI

Per quanto riguarda la batteria, le notizie indicano un pacco batterie al nichel-manganese-cobalto (NMC) con una capacità utile di 118 kWh per un’autonomia stimata fino a 483 km (300 miglia). La potenza della batteria viene trasmessa a due motori elettrici, uno su ciascun asse, che forniscono una potenza totale di 542 CV e una coppia di 850 Nm. Questi dati non sono molto lontani da quelli del propulsore P530 con motore a benzina V8 biturbo da 4,4 litri di origine BMW che eroga 523 CV e 750 Nm.
La batteria è montata nel pianale del veicolo per mantenere il baricentro basso, il che elimina la necessità di barre antirollio attive per gestire il peso a vuoto previsto di 2.800 kg. Evo riferisce che vengono utilizzate barre antirollio fisse che consentono i livelli richiesti di articolazione delle ruote durante la guida fuoristrada. Il veicolo elettrico sarà inoltre dotato di molle pneumatiche a doppia camera e ammortizzatori adattivi.

Nel frattempo, Autocar afferma che la Range Rover Electric avrà un’altezza da terra leggermente ridotta rispetto a una Range Rover standard, pari a 260 mm (-30 mm), mentre il suo angolo di breakover è di soli 23 gradi (-4 gradi). Altre statistiche come la profondità di guado (900 mm) e la capacità di salita “drive through” (45 gradi) rimangono invariate.

Si dice anche che Jaguar Land Rover (JLR) offrirà il veicolo elettrico in versioni a passo standard e a passo lungo, anche se non ci sarà l’opzione dei sette posti a causa del sistema di trazione elettrica che occupa lo spazio sotto il bagagliaio.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version