Volkswagen in crisi chiude una fabbrica in Cina

Mentre le case automobilistiche mondiali si affrettano a riorganizzare le proprie attività, Volkswagen sta chiudendo un importante stabilimento cinese. Dopo aver raggiunto un accordo con il sindacato tedesco IG Metall lo scorso anno per mantenere in funzione alcuni stabilimenti nazionali, l’azienda ha ora confermato la chiusura di un sito di joint venture di lunga data a Nanchino.

Lo stabilimento, gestito in collaborazione con SAIC, produce automobili da 17 anni e ha una capacità produttiva di 360.000 veicoli all’anno.

LA LENTA AGONIA

La notizia della chiusura è stata diffusa per la prima volta da un quotidiano tedesco. Poco dopo, Volkswagen ha confermato la decisione, senza però specificare quando avverrà la chiusura. Secondo Handelsblatt, lo stabilimento verrà chiuso gradualmente nella seconda metà dell’anno.

“Possiamo confermare che lo stabilimento SVW di Nanchino ha cessato la produzione”, ha confermato VW in una dichiarazione a Reuters. “Molti siti SAIC VOLKSWAGEN sono attualmente in fase di conversione o sono già stati convertiti per la produzione di veicoli elettrici”.

Il futuro dello stabilimento era in bilico già da tempo. Lo scorso settembre era stato reso noto che avrebbe chiuso quest’anno a causa del calo delle vendite locali di veicoli a combustione. All’epoca lo stabilimento produceva la VW Passat e diversi modelli Skoda.
Volkswagen impiega oltre 90.000 persone in Cina e gestisce 39 stabilimenti. Tuttavia, i tassi di utilizzo di molti di questi siti sono diminuiti in modo significativo dall’inizio della pandemia di COVID-19. Si stima che l’utilizzo totale dei suoi stabilimenti con il partner di joint venture SAIC fosse pari solo al 58% dei 2,1 milioni di unità possibili.

La dichiarazione rilasciata da VW ha sottolineato che alcuni dei suoi stabilimenti con SAIC sono già stati convertiti per supportare la produzione di veicoli elettrici, ma non ha specificato se lo stabilimento di Nanchino sarà uno di questi.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version