Nuova Dacia Sandero Stepway: Rendering del Restyling

L’auto più popolare in Europa secondo i risultati di vendita del 2024 si prepara al restyling e abbiamo presentato come sarà la versione aggiornata della versione fuoristrada.

La Dacia Sandero hatchback di terza generazione ha debuttato insieme alla berlina Logan nell’autunno del 2020. Nell’estate del 2022 i modelli sono stati aggiornati per conformarsi al nuovo stile e al nuovo logo del marchio. La hatchback ha avuto un grande successo: già nel primo anno è riuscita a dare filo da torcere alla Volkswagen Golf, leader di lunga data delle vendite europee. In base ai risultati di vendita del 2021, si è classificata al quarto posto, solo leggermente dietro alla top three composta dalla già citata Golf, dalla Renault Clio e dalla Peugeot 208. E l’anno scorso la Sandero è diventata per la prima volta la più venduta con 268.000 esemplari venduti.

Questi rendering di Kolesa.ru ci permettono di dare uno sguardo al modello.

Rendering Kolesa.ru

LA NUOVA SANDERO

Il prossimo aggiornamento è destinato a consolidare il successo, e i prototipi delle hatchback restyling sono già stati più volte immortalati dagli obiettivi dei fotografi spia. Oggi esamineremo la versione crossover con il suffisso Stepway, che avrà una serie di dettagli caratteristici, diversi dalla normale hatchback. Ad esempio, avrà un paraurti anteriore originale con inserti decorativi ai bordi, in cui sono integrati i fendinebbia rotondi. Inserti simili nella forma appariranno anche nel paraurti posteriore (anche se gli elementi delle luci posteriori rimarranno al loro posto), mentre la nicchia della targa sarà leggermente più stretta. Comuni a tutte le versioni della berlina saranno i nuovi fari, la griglia del radiatore più stretta e la grafica modificata dei fanali con strisce LED orizzontali. Inoltre, la Sandero avrà cerchi con un nuovo design a 4 razze e sul tetto apparirà un’antenna più moderna a forma di pinna.
La Dacia Sandero di terza generazione è costruita sulla piattaforma modulare CMF-B, utilizzata anche dalle europee Renault Clio, Captur e Arkana. La hatchback è disponibile esclusivamente con motori a 3 cilindri da 90 o 100 CV. È probabile che dopo il restyling la gamma sarà completata da una versione ibrida, già presente nei modelli Jogger, Duster e Bigster.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version