Nuova Fiat Pulse Abarth: Anteprima

Dopo il restyling, il Fiat Pulse arrivato anche nella versione Abarth.

La Fiat Pulse Abarth è in servizio dal 2022, ed è diventata il primo crossover del sub-brand sportivo Fiat (poi la gamma è stata rimpolpata dalle cross-coupé Fastback Abarth e Abarth 600e). Come non è difficile intuire, la base di partenza è stata la Fiat Pulse, una parklet economica. La produzione della cinque porte originale e della sua modifica “carica” è stabilita nello stabilimento brasiliano, da dove vengono fornite ad altri Paesi dell’America Latina. Nel maggio di quest’anno, la Fiat Pulse standard è stata sottoposta a un restyling programmato. E ora è il turno della Pulse Abarth: il debutto della sportiva ammodernata è avvenuto, ovviamente, nella patria della produzione.

Dopo il restyling, il modello “carico” è diventato più aggressivo. Il Fiat Pulse Abarth ha ricevuto una nuova griglia del radiatore originale con “cunei” verticali concavi e un paraurti anteriore più imponente. Sulla calandra, al posto dell’emblema, c’è una grande scritta con il nome della sottomarca, mentre la firma dello scorpione rimane, solo che ora è posizionata sulla fiancata. Le lettere sul portellone dei bagagli sono state rese rosse (prima erano argentate). Il crossover ha ricevuto anche altri fari fendinebbia a diodi e cerchi da 18 pollici dal design esclusivo.

Nell’abitacolo sono stati installati nuovi sedili anteriori, ora dotati di regolazione elettrica. All’elenco delle dotazioni è stato aggiunto un tetto panoramico (ma senza sezione scorrevole). Nell’arsenale della Fiat Pulse Abarth ci sono ancora: cruscotto digitale da 7 pollici, multimedia con tablet da 10,1 pollici di diagonale, climatizzatore, ricarica wireless per smartphone, retrocamera, sistemi di autofrenata e di rilevamento della segnaletica.

DATI TECNICI E MOTORI

La tecnologia non è stata toccata dalle riforme. La Fiat Pulse Abarth è equipaggiata con un 1.3 turbo quattro, che tradizionalmente per il Brasile “alimenta” sia benzina che etanolo. Nel primo caso, il motore produce 180 CV, nel secondo 185 CV. Il motore lavora in coppia con un cambio automatico a sei rapporti. Da fermo a 100 km/h il crossover accelera in 7,6 o 8 secondi (etanolo/benzina).

I Fiat Pulse brasiliani di serie sono offerti con un quattro cilindri atmosferico 1.3 (98/107 CV – benzina/etanolo) o un turbo 1.0 (125/130 CV). Inoltre, il modello con 1.0T è disponibile come “mild hybrid” con un generatore di avviamento a 12 volt. La trazione è comunque esclusivamente anteriore.

La Fiat Pulse Abarth ristilizzata ha un prezzo di 157.990 real locali.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version