All’inizio di questo mese abbiamo parlato della Volvo XC70 e ora il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese ha svelato completamente il modello e ha fornito una serie di specifiche.
Non c’è da sorprendersi, visto che il crossover sarà lanciato in Cina alla fine di quest’anno, ma Volvo valuterà la possibilità di offrire il veicolo in altri mercati.
Partendo dal design, la nuova Volvo XC70 segue le orme della EX90 e presenta uno stile filante e una carrozzeria cesellata. Pur essendo un ibrido plug-in a gamma estesa, il crossover presenta una griglia completamente chiusa come un EV. Tuttavia, è presente un’ampia presa d’aria inferiore con un sistema di chiusura attiva della griglia che si regola automaticamente per ottimizzare il raffreddamento e l’aerodinamica.
La “griglia” è affiancata dalle luci diurne a martello di Thor, che si trovano sopra i fari a LED Matrix sovrapposti. Si nota anche un sensore prominente e una striscia metallica che avvolge il veicolo.
Proseguendo lungo le fiancate, troviamo le maniglie delle porte montate a filo e cerchi aerodinamici di dimensioni comprese tra 19 e 21 pollici. A questi si aggiungono i rivestimenti in plastica della carrozzeria, il tetto panoramico fisso in vetro e le luci posteriori verticali che confluiscono nel portellone. Il modello presenta anche uno spoiler minimalista e un paraurti posteriore relativamente semplice.

DATI TECNICI E MOTORI
La Volvo XC70 misura 4.815 mm di lunghezza, 1.890 mm di larghezza e 1.650 mm di altezza con un passo di 2.895 mm. Ciò significa che il crossover è più corto di 137 mm rispetto alla XC90 e ha un passo inferiore di 89 mm.
I dettagli sulla motorizzazione sono limitati, ma la XC70 avrà un motore da 1,5 litri da 163 CV (120 kW) e potrà scegliere tra batterie al litio ferro fosfato o agli ioni di litio ternari. Il crossover dovrebbe inoltre pesare 2.540 kg e raggiungere una velocità massima di 180 km/h.
Non sembra esattamente una configurazione entusiasmante, ma Volvo ha già dichiarato che la XC70 è stata progettata per “soddisfare la domanda di ibridi plug-in a più lunga autonomia in Cina”. Per questo motivo, la Volvo XC70 monta la piattaforma SMA e ha un’autonomia solo elettrica fino a 200 km.