Nuova Tesla Model Y 2025: Rendering Totale

La nuova Tesla Model Y è ad un passo dal debutto ufficiale.

La scorsa settimana sono state pubblicate le prime foto spia del crossover elettrico restyling, grazie alle quali si può notare che può ottenere un aspetto notevolmente ridisegnato.

Il crossover Model Y è stato presentato per la prima volta nel marzo 2019 e la sua produzione e vendita sono iniziate nel 2020. In appena un paio d’anni, è riuscito a diventare l’auto elettrica più popolare al mondo: alla fine del 2022, il crossover ha venduto una tiratura di 771.300 mila esemplari, precedendo un altro modello dell’azienda americana – la berlina Model 3. Ora, come si può vedere dalle foto dei prototipi di prova pubblicate di recente, Tesla sta preparando un aggiornamento per il suo modello più venduto.

Questi rendering di Kolesa.ru ci permettono di dare uno sguardo complessivo al modello.

A giudicare da queste foto, i maggiori cambiamenti potrebbero arrivare nella parte anteriore: per la prima volta per il marchio, il modello potrebbe avere un’ottica anteriore separata. Al solito posto sono visibili le strette strisce orizzontali a LED delle luci diurne, mentre appena sotto il paraurti sono integrati i blocchi di fari principali.

Il loro design è ancora nascosto sotto uno spesso strato di camuffamento, quindi abbiamo raffigurato una delle possibili varianti nello stile attuale dei modelli di autovetture dell’azienda. Anche nella parte posteriore le modifiche potrebbero diventare piuttosto evidenti: molto probabilmente, ci sarà una stretta striscia di LED su tutta la larghezza del cofano del bagagliaio, che unirà le luci. Il design delle luci stesse, tuttavia, è stato realizzato nello stile di una berlina Model 3 aggiornata relativamente di recente.

Rendering Kolesa.ru

DATI TECNICI E MOTORI

La Tesla Model Y è un crossover di medie dimensioni con una terza fila di sedili opzionale che può ospitare fino a 7 persone. La lunghezza è di 4751 mm, la larghezza di 1921 mm, l’altezza di 1624 mm e il passo di 2890 mm.

Il modello è disponibile con diverse opzioni di propulsione: il modello base Long Range è dotato di un singolo motore elettrico sull’asse posteriore e, di conseguenza, di trazione posteriore (0-100 km/h in 6,5 secondi). Esiste anche una versione a trazione integrale della Long Range con due motori elettrici (0-100 km/h in 4,8 secondi), mentre la versione top è denominata Performance e consente di accelerare a 100 km/h in 3,5 secondi.

Il Tesla Model Y rinnovato dovrebbe essere presentato in anteprima nei prossimi mesi.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version