Esclusiva come poche altre, la Pininfarina Battista è pronta per entrare in produzione. Il prestigioso studio di design dietro la prima hypercar elettrica ha svelato i segreti di questa bestia che è appena entrata in produzione e che soddisferà le aspettative di soli 150 fortunati.
È diventato un numero magico per i produttori più esclusivi del mercato. Una cifra pari a 150 unità il cui prezzo supera i due milioni di euro.
Ma c’è un’opzione ancora più esclusiva: il Battista Anniversary, di cui saranno prodotti solo cinque esemplari. Così, approfittando del fatto che è già entrato in produzione, l’azienda ha rivelato alcuni dettagli segreti del suo sviluppo, come le ore investite nella sua produzione, ben 1.250 ore per il Battista e 1.340 ore per il secondo.
Il telaio in carbonio della Pininfarina Battista in catena di montaggio a mano.
Pininfarina Battista, anima italiana e sangue croato.
E poiché sappiamo già che la personalizzazione è fondamentale e soddisfa i capricci dei clienti, questi ultimi sono costretti a trascorrere qualche ora presso la sede di Pininfarina a Cambiano, in Italia, dato che il catalogo delle opzioni comprende non meno di 128 milioni di combinazioni, secondo i responsabili, e solo per gli interni.
PININFARINA E RIMAC
La carrozzeria in fibra di carbonio è disponibile in 28 colori anche se il produttore afferma che sono necessarie dalle tre alle quattro settimane per ottenere una finitura perfetta. Fino a dieci settimane sono dedicate agli interni e all’assemblaggio della trasmissione e del gruppo propulsore, un periodo che si estende a 18 settimane nel caso dell’edizione speciale Battista Anniversary.
La Pininfarina Battista è una hypercar esclusiva come la Rimac Nevera. È interessante notare che anche quella croata è appena entrata in produzione e quella italiana è in realtà basata su quest’ultima. Condividono la stessa trasmissione elettrica composta da quattro motori, uno per ogni ruota, che generano una potenza massima totale di 1.914 CV. La batteria da 120 kWh alimenta il sistema per fornire prestazioni brutali. La domanda che ci si pone ora è quale dei due, Pininfarina Battista o Rimac Nevera, sarà il vero oggetto del desiderio dei clienti.