Site icon Autoprove.it

Nuova Citroen C5 Aircross 2022, il Restyling in Anteprima Rendering

Recentemente, la stampa francese ha riportato la cancellazione della nuova C4 Aircross, un modello derivato dall'attuale C4 che la società francese stava per produrre nello stabilimento di Villaverde a Madrid. L'interruzione del progetto è stata apparentemente dovuta al fatto che le sue dimensioni sarebbero troppo vicine a quelle della futura C3 Aircross (che crescerà a 4,30 metri) e la C5 Aircross (4,50 metri). Ora, è stato confermato che quest'ultimo modello sarà sostituito da un nuovo SUV elettrico. Come il suo predecessore, che è stato lanciato nel 2017, il nuovo SUV sarà costruito nello stabilimento del gruppo Stellantis a Rennes (Francia). Sembra essere uno dei primi veicoli del conglomerato a fare uso della piattaforma STLA Medium. L'architettura STLA Medium coprirà i segmenti C (compatta), D (familiare) ed E (executive), cioè sarà usata in veicoli tra 4,35 e 5 metri. Le sue batterie saranno tra 87 e 104 kWh, mentre la sua autonomia massima sarà di 700 km WLTP. Sarà anche disponibile con due tipi di moduli di trasmissione elettrica: uno tra 170 CV (125 kW) e 245 CV (180 kW) e l'altro tra 204 CV (150 kW) e 449 CV (330 kW). L'assegnazione di questo modello a Rennes è stata confermata dal sindacato CFE-CGC. Didier Picard, segretario della sezione, dice che il progetto, conosciuto internamente con il codice CR3, "apre un orizzonte di attività oltre il 2025", assicurando il futuro della pianta bretone durante gli anni di transizione alla mobilità elettrica.

Rendering Auto-moto.com

L’anno prossimo arriverà il restyling del SUV Citroen C5 Aircross. Quattro anni dopo il suo lancio il modello cerca di rimanere competitivo contro la prossima Renault Kadjar e la Peugeot 3008 restyling.

Gli amici di Auto-moto.com hanno realizzato questo rendering che ci aiuta ad immaginare il desing del SUV che sfida Renault Kadjar, Volkswagen Tiguan e Nissan Qashqai. Per perpetuare questa popolarità, il modello sarà offerto con un aggiornamento estetico che lo allineerà alla C3 Aircross.

I designer di Citroën sembrano aver preso due direzioni diverse per identificare le loro berline e SUV. Mentre la futura C5, attesa nei prossimi mesi, riprenderà più o meno il volto della recente C4, il restyling della C3 Aircross traccerà la strada per i veicoli a baricentro alto.

La nuova C3 Aircross ha un look più aggressivo che in passato. Questo cambiamento di filosofia è dettato dai clienti che chiedono identità più marcate. A parte il cofano e i parafanghi, l’intera parte anteriore sarà ridisegnata intorno alla nuova griglia. Tutto sommato, la nuova C5 Aircross apparirà visivamente più robusta.

IBRIDO PHEV AL CENTRO

Sotto il cofano, la Citroen C5 Aircross restyling dovrebbe passare ai motori ibridi leggeri a 48V per abbassare le sue emissioni di CO2. Per una maggiore efficienza, aggiungerà un nuovo motore ibrido plug-in da 180 CV, oltre all’attuale unità da 225 CV. Sul lato diesel, Citroën dovrebbe offrire motore 130 CV, prima di lasciare definitivamente questa alimentazione con la prossima C5 Aircross attesa nel 2025.

C5 AIRCROSS IL PREZZO

Citroën C5 Aircross è attualmente disponibile a partire da 26.050 euro mentre il prezzo del restyling dovrebbe aggirarsi intorno ai 27.000 euro.

Exit mobile version