Site icon Autoprove.it

La nuova Audi A3 fallisce il Test dell’Alce

With Maserati’s transformation plan in full swing, the company has confirmed that it will electrify its entire line-up within the next five years. This was confirmed by company CEO Davide Grasso in a Reuters report, who said that upcoming Maserati models will either be hybrid or fully electric. The Ghibli Hybrid launched back in July marked the start of the company’s electrified future and it will be joined by the smaller Grecale next year. The SUV slots in below the Levante and will initially be offered with conventional and hybrid powertrains, joined by an all-electric variant later on in 2022. A hybrid version of the Levante is also set to join the range before then. Maserati has already confirmed the reveal of the next-generation GranTurismo in 2021, which will be the brand’s first model to feature an all-electric powertrain – a convertible version (GranCabrio) will come a year after. “The new GranTurismo and GranCabrio models will be electrified too, all our line-up will be electrified in the next five years,” Grasso said. Within the same timeframe, the company will release the EV variant of the MC20, although it’ll be a longer wait for the redesigned versions of the aging Quattroporte sedan and more recent Levante SUV, both said to be offered as EVs as well.

Superare il test dell’alce non è un’impresa facile per un’auto nuova. Anche se si può ipotizzare che i veicoli più compatti abbiano maggiori possibilità di passare la prova, non sempre è così.

Più di recente, KM77 ha messo alla prova l’Audi A3 Sportback 2020. Nel primo tentativo, il pilota è entrato nel circuito tra i coni a 75 km/h, poco meno dei 77 km/h necessari per superare il test. Nonostante ciò, la A3 Sportback ha sottosterzato bruscamente e ha fatto fuori un certo numero di coni. Con la velocità ridotta a 72 km/h il pilota è stato in grado di tenere in strada la A3 Sportback attraverso il percorso senza difficoltà.

L’attuale gamma della A3 Sportback è stata aggiornata con il lancio di una nuova variante ibrida plug-in 40 TSFI. Questa utilizza un motore TFSI da 1,4 litri da 148 CV e 1250 Nm di coppia abbinato ad un motore elettrico che eroga 107 CV e 330 Nm di coppia.

La potenza viene inviata alle ruote anteriori grazie a una trasmissione automatica S tronic a sei marce che permette all’auto di raggiungere i 100 km/h in 7,6 secondi e toccare una velocità massima di 227 km/h.

Exit mobile version