Site icon Autoprove.it

Il fondo Investindustrial taglia le quote in Aston Martin

Il fondo Investindustrial taglia le quote in Aston Martin

Uno dei principali azionisti di Aston Martin ha recentemente ridotto di quasi il 5% la sua partecipazione.

Un documento interno ha rivelato che la società italiana Investindustrial Advisors Ltd ha rivelato scendere al 14,99% del capitale di Aston Martin. Si tratta di una riduzione significativa visto che la sua precedente esposizione era del 19,92%.

Reuters riferisce che Investindustrial è il secondo maggiore azionista della società dopo il miliardario canadese Lawrence Stroll. Non è ancora chiaro perché la società italiana abbia improvvisamente tagliato la sua quota.

Indipendentemente dal motivo, in Aston Martin stanno accadendo grandi cose. La scorsa settimana si è saputo che Andy Palmer sarà sostituito nella carica di amministratore delegato della casa automobilistica dal capo della Mercedes-AMG Tobias Moers. Il futuro ex capo della AMG arriverà subito dopo il tanto atteso lancio del SUV DBX previsto a luglio, con la promessa di diventare il modello più venduto di Aston Martin e, probabilmente, con il peso del futuro dell’azienda sulle spalle.

A marzo, gli azionisti Aston Martin hanno approvato un pacchetto di salvataggio finanziario del valore di 659 milioni di dollari. Questo investimento è stato utilizzato da Aston Martin per mettere in produzione la DBX e ha conferito al fondo di investimento di Stroll, Yew Tree, una partecipazione del 25% nella società automobilistica.

Poiché Stroll possiede anche il team di Formula 1 Racing Point, sarà a capo di un progetto che vedrà Aston Martin entrare in F1 come squadra ufficiale a partire dal 2021. L’attuale team Racing Point diventerà Aston Martin e quindi l’accordo di sponsorizzazione con Red Bull Racing si concluderà alla fine di questa stagione.

Exit mobile version