Dopo aver lanciato la nuova generazione della 500 all’inizio di quest’anno, Fiat sta ripensando alla gamma.
Il brand sta ora valutando la possibilità di eliminare la MPV 500L e il SUV 500X, che sono in circolazione rispettivamente dal 2012 e dal 2014, e si basano sulla stessa piattaforma del Jeep Renegade.
Il piano è allo studio come ha confermato il capo dell’azienda, Olivier Francois, che ha parlato con AutoExpress. Secondo Francois, i due modelli potrebbero essere sostituiti da un unico modello, che potrebbe essere chiamato 500XL.

“Dobbiamo pensare alla prossima generazione con lo stesso approccio al consumatore con una versione tutta elettrica, con una carrozzeria ovviamente più attuale e di moda”, ha detto Francois. “Stiamo pensando che forse un mix di X e L è la strada da seguire. Ma non è per il futuro prossimo – e quando dico prossimo, intendo dire non entro la fine di quest’anno, di sicuro”.
In poche parole, questo significa che il successore della 500X e della 500L sarà un crossover con un’elevata altezza da terra e molto spazio all’interno. Il nuovo modello sfoggerà un frontale ispirato alla nuova Fiat 500 2020 che ispirerà il resto della gamma 500. Non ci sorprenderemmo se i due modelli condividessero la maggior parte delle loro caratteristiche tecniche.
A questo proposito, la Fiat sta anche progettando un crossover più grande, che potrebbe attaccare direttamente le rivali come Volkswagen Tiguan e Nissan Qashqai.
Si parla anche di un nuovo modello che potrebbe far parte della famiglia Tipo di prossima generazione. La gamma Tipo potrebbe includere una variante “alta” per sfidare le rivali come la Kia XCeed.
Non dimentichiamo che la Fiat ha approvato anche un altro modello che è stato anticipato dalla concept elettrica Centoventi al Salone di Ginevra dello scorso anno.