Site icon Autoprove.it

Torna in positivo il bilancio Mercedes-Benz

Mercedes-Benz VISION EQS, IAA 2019, der VISION EQS zeigt einen Ausblick auf ein Konzept eines vollelektrischen Fahrzeugs der Luxusklasse. // Mercedes-Benz VISION EQS, IAA 2019, the VISION EQS provides an outlook on a concept for a fully-electric vehicle in the luxury class.

Daimler ha riportato un lieve aumento dell’utile operativo del terzo trimestre 2019. Il rsultato è stato sostenuto dalle vendite di Mercedes-Benz, che ha annunciato tagli ai costi e avvertito che i costi legati al contenzioso diesel potrebbero aumentare.

L’utile del gruppo prima degli interessi e delle imposte (EBIT) è aumentato dell’8% a 2,69 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,49 miliardi di euro del periodo dell’anno precedente, favorito da un aumento dell’8% delle vendite di auto di lusso e da un solido flusso di cassa.

Alla notizia le azioni Daimler sono aumentate del 4,1%.

Daimler ha dichiarato che avrebbe rivisto i costi dopo che il margine di Mercedes-Benz Cars è sceso al 6% dal 6,3% di un anno prima a causa di problemi di produzione del SUV Mercedes GLS e per le norme sulle emissioni.

In una presentazione al consiglio di amministrazione il Cel di Daimler, Ola Kaellenius ha dichiarato di voler tagliare i finanziamenti alle startup, ridurre le spese per la ricerca sulla guida autonoma e l’addio ai piani per costruire una versione completamente autonoma della EQ S elettrica.

Daimler continuerà a sviluppare la tecnologia con Bosch e BMW. L’idea sarebbe quella di indirizzare quelle auto autonome per i servizi di robotaxi piuttosto che venderle ai cleinti privati.

La società ha dichiarato in una nota che “la guida autonoma rimane una tecnologia chiave per Daimler”.

Exit mobile version