Site icon Autoprove.it

La Nasa testa il primo aereo elettrico X-57 Mod II

NASA’s X-57 Maxwell, the agency’s first all-electric X-plane and first crewed X-planed in two decades, is delivered to NASA’s Armstrong Flight Research Center in Edwards, California in its Mod II configuration. The first of three primary modifications for the project, Mod II involves testing of the aircraft’s cruise electric propulsion system. Delivery to NASA from prime contractor Empirical Systems Aerospace of San Luis Obispo, California, marks a major milestone for the project, at which point the vehicle is reintegrated for ground tests, to be followed by taxi tests, and eventually, flight tests. X-57’s goal is to further advance the design and airworthiness process for distributed electric propulsion technology for general aviation aircraft, which can provide multiple benefits to efficiency, emissions, and noise.

Il primo aereo interamente elettrico, l’X-57 Mod II, è arrivato al Centro di ricerca di volo Armstrong della NASA in California. Il veivolo è ora pronto per essere sottoposto a test rigorosi. I nuovi X-plan sono gli aeromobili che l’agenzia utilizza per testare e valutare le sue ultime tecnologie. La NASA prevede di sottoporre a test il sistema di propulsione elettrica di questo aereo, con l’intenzione di condividere “preziose lezioni apprese lungo il percorso” per “sviluppare l’aeromobile elettrico.”

La NASA condurrà test a terra sulla Mod II per preparare le prossime fasi del progetto, che includerà taxi e, infine, prove di volo. Non è del tutto chiaro quando avverranno, ma le configurazioni Mod III e IV dell’aereo avranno ali a differenza dell’attuale versione in foto. Il test di volo, farà la storia come il primo aereo della serie X con equipaggio a bordo in due decenni di storia.

La NASA condividerà tutto ciò che apprende sul sistema di propulsione elettrica del veicolo e sul processo di raggiungimento dell’aeronavigabilità con i principali operatori del settore e autorità di regolazio e. In definitiva l’idea è quella di aiutare a sviluppare standard di certificazione per aeromobili elettrici, compresi i veicoli di mobilità aerea urbana (o quelli che le persone chiamano “macchine volanti”) in grado di decollare e atterrare in verticale.

Exit mobile version