Site icon Autoprove.it

Cina, crolla il mercato dell’auto a maggio 2019 -16,4%

A woman stands outside a Buick showroom in Beijing on December 15, 2016. Chinese antitrust officials are investigating General Motors in the wake of escalating tensions between Beijing and US President-elect Donald Trump, a person familiar with the matter said on December 14. Earlier, the state-run newspaper China Daily reported that China would slap fines on an unnamed US carmaker for monopolistic behaviour. / AFP / GREG BAKER (Photo credit should read GREG BAKER/AFP/Getty Images)

La Cina ha registrato a maggio il peggior calo mensile delle vendite auto. Il più grande mercato automobilistico del mondo è in crisi. La situazione esacerba le preoccupazioni per il rallentamento economico del paese e il crescente impatto della una guerra commerciale in corso con gli Stati Uniti.

Le vendite sono crollate del 16,4% a maggio 2019 rispetto allo stesso mese di un anno prima, ha dichiarato la China Association of Automobile Manufacturers (CAAM). Ciò ha segnato l’11° mese consecutivo di calo e ha fatto seguito a cali del 14,6% in aprile e del 5,2% in marzo.

Xu Haidong, segretario generale del CAAM, ha detto che una delle principali ragioni del calo delle vendite in Cina sono le nuove norme antinquinamento. A maggio molte province hanno implementato gli standard sulle emissioni dei veicoli “China VI” prima della scadenza del 2020 alimentando l’incertezza tra produttori e consumatori.

Exit mobile version